Agriturismo La Campana

  • Home
  • Agriturismo
    • Ospitalità
    • Camere
    • Ristorante
    • Matrimoni Gruppi e Convegni
    • Piscina Sport e Relax
    • Dintorni e LaCampanaCARD
  • Agricoltura e Prodotti
    • Colori Naturali da Piante Tintòrie
    • Visite aziendali ed Esperienze
    • Ecosostenibilità
    • Baco da Seta Marchigiano
    • Prodotti Agroalimentari
      • Confezioni Ricetta - Ricette del Cuore
  • Notizie e Offerte
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Gallery

Agriturismo La Campana

  • Home
  • Agriturismo
    • Ospitalità
    • Camere
    • Ristorante
    • Matrimoni Gruppi e Convegni
    • Piscina Sport e Relax
    • Dintorni e LaCampanaCARD
  • Agricoltura e Prodotti
    • Colori Naturali da Piante Tintòrie
    • Visite aziendali ed Esperienze
    • Ecosostenibilità
    • Baco da Seta Marchigiano
    • Prodotti Agroalimentari
      • Confezioni Ricetta - Ricette del Cuore
  • Notizie e Offerte
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Gallery
  • Deutsch (Deutschland)
  • Nederlands (Dutch)
  • English (United Kingdom)
  • Sei qui:  
  • Categorie
  • Uncategorised

Le Ricette del Cuore con i prodotti LaCampana

Form Pagina Contatti

Baco da Seta Marchigiano

La Campana Soc. Coop. Agr. partecipa in qualità di Azienda Capofila al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020, avendo aderito con un progetto pilota per “Introduzione di tecniche innovative nel tradizionale allevamento del baco da seta”.

A presto con tante novità

Nel frattempo, seguite l'avventura sulla nostra pagina facebook Baco Marchigiano!

A presto con il nuovo catalogo sfogliabile 2023!

Visite aziendali ed Esperienze

La nostra è un’azienda multifunzionale, nata per coprire il più possibile le necessità della comunità dei soci. Attraverso la visita scoprirete gli allevamenti, gli orti, i frutteti, le vigne, i pascoli ed i laboratori di trasformazione dei prodotti agricoli, dove vengono preparate confetture, conserve di pomodori, succhi di frutta ed altro ancora.

L'interesse dei gruppi di visitatori e delle scolaresche in visita d'istruzione si rivolge per lo più alle dimostrazioni di tintura naturale. In stagione, proponiamo anche la visita all'allevamento dei bachi da seta, su cui abbiamo a disposizione materiale video disponibile negli altri periodi dell'anno.

Trovate in questa pagina l'elenco delle esperienze. Vi preghiamo di contattarci per informazioni sui prezzi, periodi di disponibilità e prenotazioni.

Attività proposte

  • Visite guidate all’Azienda Agricola (tempo stimato: circa 2 ore) Partecipanti: da 15 a 50
  • Dimostrazioni e corsi di tintura naturale (tempo stimato per la dimostrazione: da 1 ora a 2 ore; per il corso 1 o 2 giornate intere)
    Da circa 20 anni La Campana si occupa di colori naturali, dalla coltivazione delle piante fino alla tintura, sia in filo che in capo. Quest’ultima è sicuramente la fase più scenografica di tutto il lavoro, soprattutto nel caso della tintura in indaco da Guado, il cui colore si modifica al momento dell’esposizione all’aria. Vi offriamo (a seconda del grado di interesse), di assistere ad una dimostrazione di tintura eseguita ed illustrata dal nostro tintore (Dott. Butta Alessandro) o di fare un’esperienza più approfondita che vi permetta di iniziare la pratica di questa antica arte. Partecipanti: dimostrazione da 15 a 50; workshop da 1 a 12.
  • Aperitivi poetici (tempo stimato: da 1 ora a 1 ora e mezza)
    Il calar del sole invita alla meditazione. Sullo sfondo delle nostre colline, vi proponiamo un momento di relax e cultura, con l’ascolto di opere scelte dalla migliore letteratura italiana e la degustazione di vini e prodotti locali (ad es. crostini con patè di fegato di coniglio, vassoio di formaggi locali con mostarde) Partecipanti: da 15 a 50
  • Passeggiate botanico-mitologiche (tempo stimato: da 2 ore a 2 ore e mezza)
    La campagna è il posto in cui Uomo e Natura dialogano con maggiore intensità. In molti modi il primo ha cercato di interpretare i segni del mondo che lo circonda e spesso ha attribuito ad elementi naturali caratteristiche umane. Sono nate così molte leggende e molte hanno come protagonisti piante e alberi. Grazie ad una passeggiata originale nei punti meno visibili delle nostre terre ne scopriremo alcune, con racconti a metà strada tra magia e realtà. Partecipanti: da 15 a 50
  • Mountain Bike, Escursioni sui Sibillini Abbiamo la possibilità di richiedere la presenza in azienda di un istruttore e guida per escursioni in mountain bike tra le colline del Piceno. Ricordiamo poi che in azienda è possibile utilizzare la piscina, il campo da tennis e, anche autonomamente, le mountain bike a disposizione. L’Agriturismo La Campana ha in passato aderito all’iniziativa Trek and Bike organizzando percorsi cicloturistici per i propri ospiti. Il vicino Parco dei Monti Sibillini mette inoltre a disposizione guide ambientali ed escursionistiche che è possibile contattare per escursioni in montagna. Partecipanti: da 1 a 5
  • Altre possibilità in azienda
    Lezioni-dimostrazione di panificazione e di pasticceria (da 5 a 20 partecipanti); Corsi di maglieria a mano in stile italiano con ferri “a ferro fermo” e uncinetto (da 2 a 10 partecipanti)
  • Inoltre collaborano con noi:
    *associazione di tiro con l'arco (istruttore disponibile a corsi in sede con minimo di 5 interessati), *falconiere, *associazioni di sport sulla spiaggia, *guide escursionistiche del Parco dei Sibillini, *istruttori di yoga, *maneggi, *associazione di volo in mongolfiera ,*stabilimenti balneari, *negozi di prodotti tipici, *cantine per degustazioni, *ristoranti, *docenti di italiano per stranieri, *fiorista per decorazioni, *pianista classico, *insegnante di decorazione su porcellana, *mosaicista

 

NOTE:
La nostra azienda è accessibile ai disabili ma si presentano alcuni ostacoli dovuti all'età storica degli edifici, si tratta quindi di accessibilità condizionata.
Teniamo quindi a precisare che:

  • *siamo dotati di una sola camera con bagno per disabili accessibile in carrozzella;
  • *il ristorante si trova a 100m da tale stanza, ci si arriva tramite strada bianca carrabile con ghiaia e ci sono poi 2 gradini per accedere al ristorante;l'accesso alla piscina è possibile solo tramite una rampa di scale;
  • *proprio in coscienza di ciò, il nostro personale è sempre pronto ad assistere alle necessità dei nostri ospiti con difficoltà motorie per aiutarli a superare tali barriere.
  1. La Nostra Storia
  2. Colori Naturali da Piante Tintòrie
  3. Richiesta Informazioni
  4. Informationsanfrage
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Prenota subito!
Richiedi disponibilità
gg/mm/aaaa
gg/mm/aaaa

Contatti

Agriturismo La Campana,
contrada Menocchia 39,
63062 Montefiore dell'Aso AP
ITALIA

N43°02'27" E13°46'37"

+39 (0)734 939012

+39 338 6197365

info@lacampana.it

www.lacampana.it

Come raggiungerci

Links

Informazioni turistiche Montefiore dell'Aso

Informazioni turistiche ed eventi MarcaFermana

Musei Piceni

Musei Civici di Ascoli Piceno

Parco avventura Quercus Park di Ripatransone

Trekking sui Monti Sibillini 

Museo del Mare di San Benedetto del Tronto

© 2023 FavThemes

La Campana® Società Cooperativa Agricola - contrada Menocchia 39 - 63062 Montefiore dell'Aso AP - ITALIA
tel. e fax +39 (0)734 939012; cel. +39 338 6197365; email info@lacampana.it
P.IVA 0072 1990448 - codice univoco per la fatturazione elettronica KRRH6B9

Rooms' Pictures by Marco Enea Spilimbergo

Consigliato
2022
Agriturismo La Campana
Restaurant Guru
This website uses cookies to enhance browsing experience and provide additional functionality.
Learn more
Accept